Lo stile Japandi unisce le caratteristiche del minimalismo giapponese con lo stile scandinavo alla moda.
Questo stile si esprime grazie a semplicità e funzionalità, offrendo un’estetica di design senza tempo.
Inserito tra i trend in ascesa per quanto riguarda il 2022 è molto ricercato da professionisti e consumatori, poiché è una tendenza legata agli stati d’animo delle persone che richiama sensazioni positive, come nell’Arte da avere in casa propria.
Dall’unione di queste peculiarità nasce un interior design all’insegna della semplicità e della funzionalità, particolarmente apprezzato da chi predilige ambienti rilassanti e confortevoli, in grado influenzare positivamente l’umore.
Questo stile, infatti, si caratterizza principalmente per l’utilizzo di colori chiari e tinte neutre, accostate tono su tono o attraverso contrasti gradevoli e armoniosi.
Lo scopo è quello di creare un ambiente rilassante, grazie dell’aggiunta di un tocco di verde; il Japandi, infatti, prevede anche l’utilizzo di piante da interno, un elemento che aiuta a rendere gli ambienti più accoglienti, salubri e confortevoli.
Questa tipologia di design comprende anche un diffuso utilizzo di materiali naturali quali legno, bambù, pietra e tessuti, specialmente cotone e lino.
L’oggettistica in stile tradizionale giapponese rappresenta una categoria merceologica molto ampia, dal quale è possibile attingere a piene mani per personalizzare gli arredi di impostazione minimalista così come quelli ispirati al Japandi.
È possibile scegliere tra complementi d’arredo discreti, per abbellire le pareti si può optare per calligrafie, riproduzioni di stampe tradizionali o arazzi decorativi, conservando un certo equilibrio senza dunque ‘intasare’ troppo l’ambiente.
Per la cucina, invece, i veri appassionati della cultura del Sol Levante non possono rinunciare ad un set completo di teiera e tazzine, alle bacchette tradizionali con relativo porta bacchette ed agli astucci per il bento (tipico pranzo al sacco giapponese).