Feng Shui è un’antica arte orientale tramite la quale è possibile organizzare gli spazi dell’ambiente in modo da creare equilibrio e armonia.
Letteralmente Feng Shui significa vento e acqua, che secondo la cultura cinese, sono i due elementi naturali che diffondono l’energia sulla terra; l’acqua è associata alla quiete, mentre il vento rappresenta l’energia e il movimento.
Questo dualismo riflette il principio Taoista dello Yin e Yang: gli opposti che si attraggono e si completano. Secondo questa visione, nello spazio, i due elementi opposti attraverso la loro interazione determinano la qualità del vivere in un luogo o in una casa.
L’obiettivo del Feng Shui è di evitare il prevalere di un’energia sull’altra impedendo la nascita di uno squilibrio ambientale che influenzerebbe negativamente coloro che occupano un determinato spazio.
Ogni parte della casa ha precise regole; al momento prendiamo in considerazione la camera da letto, considerata il cuore più intimo in quanto non solo corrisponde al luogo di riposo e recupero delle energie, ma anche a quello degli affetti e delle relazioni.
Infine, vi sono altri piccoli accorgimenti che permettono di sfruttare al meglio l’energia positiva dell’ambiente, come ad esempio aprire spesso le finestre favorendo i cambi d’aria, abbellire la stanza con ricordi di momenti felici e positivi della propria vita;
insomma circondarsi di tutto ciò che favorisce uno stato d’animo sereno.
Sconsigliato inoltre lasciare aperta la porta durante la notte, le ante dell’armadio o i cassetti; evitare gli specchi, soprattutto se riflettono il letto, tutto ciò per non farci avvertire presenze che turberebbero il nostro sonno.
Beh, avete tutte le informazioni necessarie… che ne dite di passare subito all’azione applicando queste poche e semplici regole? Non ve ne pentirete!